
VICIOUS CLAY - Mine all mine
Le nostre esistenze sono come barche in mezzo al mare, che a volte è calmo e a volte agitato. E, quando il mare è in tempesta, siamo sballottati qua e là tra le difficoltà della vita, senza riuscire a trovare un significato. Gettare l'ancora non è un'opzione, perché il fondo marino è troppo profondo e non ci sono porti sicuri dove rifugiarsi. Eppure è proprio nelle difficoltà e nelle sfide della vita, che è possibile vedere le cose con maggiore chiarezza e trovare la bellezza in mezzo al caos.
Questo è il messaggio che ci invia Vicious Clay nella sua "Mine All Mine", estratta dal suo ultimo EP "Bleeker Street Revisited". Il testo trasmette un forte senso di resilienza e di determinazione nel mantenere il proprio scopo nella vita e la propria identità, anche di fronte a dubbi e ostacoli, simboleggiati da molte metafore nella canzone, come il volare alto e il tenersi stretti attraverso i cieli grigi.
"Se perdo il mio scopo non sono nessuno" – così canta Vicious Clay, per sottolineare quanto sia importante avere uno scopo nella vita, qualunque esso sia, che ci spinge ad alzarci ogni giorno dal letto e andare dritti per la nostra strada.
"Ho combattuto con i giganti, sono stato tradito" è invece una frase che incita alla lotta e alla resilienza, forze segrete dentro ognuno di noi che dobbiamo essere in grado di trovare nei momenti di maggiore difficoltà.
La canzone parla anche di connessione e di comprensione, in particolare nella strofa che recita così: "E tutti i miei amici sembrano non capire". Quante volte ci siamo sentiti incompresi, perché nessuno ci capiva o ci ascoltava?
Da un punto di vista squisitamente musicale, Vicious Clay non fa pop, né rock, né indie, ma qualcosa che racchiude tutti questi generi. Con "Mine All Mine", dimostra che queste varie miscele insieme non solo possono funzionare, ma possono funzionare alla grande. Per ogni riff rock grezzo, c'è una spaziosità indie, per ogni tocco pop, c'è un'intera gamma di suoni alternativi e approcci creativi unici.
In "Mine All Mine" gli opposti si attraggono: alle chitarre blues si contrappongono ritornelli rock, al groove da garage rock fa da contraltare un ritmo boogie. La melodia ha due strutture: una rilassata e una dove invece le cose sfuggono al controllo.
Ed è esattamente questa la metafora della vita: una vita controllata è più tranquilla, ma forse anche più noiosa. Al contrario una vita fuori controllo è decisamente meno ordinaria, ma più frenetica e scoppiettante. Ed è proprio qui che bisogna trovare il senso e il significato della vita!