THE NEW CITIZEN KANE - CAUSING A COMMOTION

08.09.2025

Il momento attuale che stiamo vivendo è uno dei più malinconici di tutto l'anno. Settembre è ormai inoltrato, l'estate sta finendo e già le serate in discoteca, gli aperitivi sulle spiagge e le uscite spensierate con gli amici iniziano a diventare ricordi sfumati, mentre l'autunno comincia a stagliarsi all'orizzonte. Quindi questo è il momento migliore per ascoltare un EP come Causing a Commotion di The New Citizen Kane, un disco fresco e carico di energia che spazza via la tristezza e la malinconia.

L'EP racchiude musica dance, EDM e sonorità elettroniche, un trampolino di lancio verso il prossimo progetto dell'artista, Psychedelika. Il primo brano che apre l'EP è Subconsciuous, che viene riproposto in due versioni mixate all'interno del disco, dove si consuma una battaglia senza tempo tra ragione e logica, tra istinto primordiale e desiderio irrefrenabile.

Il primo remix del brano poggia le basi su groove costanti e strati di synth che riecheggiano la voce della ragione e del controllo. Il secondo invece, dove i sintetizzatori pulsano dando un senso di urgenza e di irrazionalità, riflette l'istinto che vive dentro ognuno di noi e che, a volte, si fa fatica a tenere a bada. Insieme le due canzoni evidenziano il conflitto interiore, la mente contro il cuore, offrendo agli ascoltatori due diverse interpretazioni.

Un altro pezzo forte è San Diego, che incarna l'abilità dell'artista di intrecciare una musica nostalgica con un sound elettronico e moderno. Il suo ritmo scorre senza sforzo, cavalcando pad synth generati da un sintetizzatore che si caratterizza per la sua natura morbida e ricca, usato per aggiungere un sottofondo atmosferico che evoca le inebrianti sere d'estate. I motivi melodici e i ritmi ipnotici sono perfettamente equilibrati, risuonando a lungo nell'animo dell'ascoltatore ed evocando esperienze universali e personali.

Tra i brani particolarmente coinvolgenti c'è Bubble Gum Hot, un brano giocoso ma anche agrodolce che esplora i confini della psichedelia. Le basi ritmiche sono più leggere, guidate da vivaci linee di synth e groove effervescenti e frizzanti che evocano la storia di un amore giovane e fugace, navigando tra la dolcezza spensierata e l'inevitabile fugacità.

La title track Causing a Commotion è invece un brano ballabile, dal sound funk-disco che evoca la musica dance anni '70, ma con una produzione moderna e di grande impatto. Ci sono poi versioni rivisitate di Hearts Aren't Made of Wood e di Meet Me on Street Corners, dove ritmo e atmosfera vengono rimodellati ma senza perdere il loro peso emotivo.

Causing a Commotion è un EP che si colloca a metà tra nostalgia e sperimentazione musicale, un mix di ritmi ipnotici e un calore avvolgente che costruisce un ponte verso il misterioso e arcano mondo della psichedelia.