THE CUMBERLAND RIVER PROJECT - Bitcoins & Tesla Shares

26.04.2025

Cos'è che riempie davvero la tua vita? Il valore dei Bitcoin, le azioni di Tesla, il fruscio dei soldi? No, la vita vale molto di più e ciò che la riempie davvero sono altre cose e altri valori, come ad esempio l'amore per i tuoi figli, lo scodinzolio felice del tuo cane quanto ti vede o una risata tra amici.
In questo mondo, diventato fin troppo materiale e che in nome del dio denaro sacrifica tutto e tutti, i Cumberland River Project ci riportano con i piedi per terra, ricordandoci ciò che conta realmente nella vita col loro brano "Bitcoin and Tesla Shares" dall'animo country senza tempo.

Questo singolo ci ricorda che la vera ricchezza non è nel conto in banca, ma nei momenti belli che viviamo con le persone care che percorrono il viaggio della vita insieme a noi.
Frank Renfordt, l'artista che si cela dietro il progetto, ci manda un messaggio chiaro con "Bitcoin and Tesla Shares": puoi comprare tutto, ma non puoi mai comprare un'anima.

Questa è una canzone semplice, ma fortemente autentica in ciò che racconta con cruda sincerità e silenziosa saggezza.
Con la sua melodia calda e avvolgente, il brano evidenzia che la ricchezza non si misura in criptovalute o azioni, la vera ricchezza è l'amore custodito nel cuore per i propri cari.

Sicuramente questa canzone rispecchia un po' la vita di Frank, che ha iniziato a scrivere canzoni da 10 anni, cioè da quando i genitori gli regalarono la sua prima chitarra.
Da adolescente iniziò a suonare il basso in una rock band nella sua città natale, Hagen, in Germania.
La vita però lo ha fatto diventare padre di 4 figli, quindi Frank ha dovuto appendere la sua amata chitarra al chiodo per dedicarsi alla famiglia e al lavoro.

La fiammella della musica però è sempre rimasta accesa e così Frank, che ha più di 60 anni, ha deciso di riprendere la chitarra in mano e anche quel discorso rimasto a metà con la musica.
Nonostante le sue origini tedesche, Frank ama profondamente la musica folk e country tipicamente americana, che infatti risuona nelle sue canzoni.
Da un punto di vista musicale, sono degni di nota gli ululati vellutati della chitarra lap steel, detta anche chitarra hawaiana, che si integrano perfettamente con i respiri ansimanti della chitarra acustica e il suono groove e fluido del basso.

Con un calore nostalgico e malinconico e un'armonia dolce e sentimentale, i Cumberland River Project offrono uno sguardo affascinante sul folk moderno, ma raccontato con gli occhi di chi ha tanta esperienza e ne ha viste di cose nella sua vita.
Frank non vuole impartire lezioni, ma semplicemente parlare della società di oggi con parole di ieri in modo gentile, cosa rara in un mondo che corre troppo veloce.