
TaniA Kyllikki - I Promise I’ll Wait For You
L'amore a distanza sa raccontare storie magnifiche, come quelle delle favole che fanno sognare. Non c'è nulla di più vero dell'amore a distanza che, per resistere, deve affrontare la sfida più dura per due innamorati: la lontananza.
Quell'amore, così vero da essere tangibile, viene cantato da Tania Kyllikki in maniera sublime, toccando le corde del cuore e facendo emozionare strofa dopo strofa nella sua ultima "I Promise (I'll Wait for You)".
A rendere ancora più toccante il brano è il fatto che Tania dedica questa canzone al marito e collaboratore Rynellton, che ha preso parte alla produzione comparendo anche nel video musicale di accompagnamento.
"I Promise (I'll Wait for You)" è una promessa: "Ti prometto che ti aspetterò."
E un amore a distanza può durare e resistere solo se le promesse vengono realmente mantenute.
Il brano è una dedica al marito, ma è anche un momento di rinascita per la cantante.
Questa canzone segna il suo ritorno sulla scena musicale dopo un anno difficile, tra problemi di salute e interventi chirurgici.
Un periodo complesso per Tania, cantautrice britannica del Berkshire, che si è innamorata di Rynellton, musicista residente nell'altra parte del mondo, nella Carolina del Nord.
In una situazione del genere il loro rapporto si sarebbe potuto sfilacciare, fino a rompersi.
Invece "I Promise (I'll Wait for You)" affonda le radici nella loro storia d'amore a distanza e spiega come si è evoluta, diventando sempre più forte col tempo.
Il brano inizia con un'atmosfera scintillante, come se piovesse polvere di stelle al rallentatore.
Poi subentrano morbidi tasti di pianoforte, discreti e soffici come un'alba silenziosa, sui quali entra la voce di Tania, corposa, sincera, calda.
Le percussioni dettano il ritmo delicatamente, facendo rallentare il battito del cuore e permettendo alla narrazione di espandersi in uno spazio aperto e senza limiti.
Poi la voce dell'artista cresce gradualmente e si alza con limpidezza nel ritornello, catturando il momento fatidico del giuramento, che si consolida nelle azioni, oltre che nelle parole.
Il messaggio dell'artista è chiaro: non basta sbandierare l'amore, se è vero bisogna dimostrarlo con gesti concreti per sconfiggere il tempo e la distanza.
Il ponte rappresenta il fulcro emotivo della canzone, dove la melodia si eleva vocalmente e spiritualmente, in modo romantico e autentico, con il sentimento vissuto sulla pelle, anziché immaginato.
"I Promise (I'll Wait for You)" funziona come testimonianza dell'amore dei due artisti, pur essendo un ricordo che dimostra quanto siano delicati i legami, ma abbastanza forti se ben custoditi e coltivati.
