TALON DAVID - Paradise State of Mind

11.08.2025

Il paradiso ha tanti significati e per alcuni potrebbe essere interpretato come uno stato mentale. Cosa significa? Che siamo noi a costruire il mondo nella nostra mente, con le nostre scelte e le nostre decisioni. E allora il paradiso può diventare uno stato mentale, basta volerlo.

Così la pensa anche Talon David, talentuosa artista cresciuta in una famiglia di musicisti appena fuori Nashville, che da poco ha pubblicato la sua seconda uscita: "Paradise State of Mind". La canzone coinvolge subito l'ascoltatore con un organo dal ritmo sincopato e un crescendo strutturato, iniziando con queste parole introspettive: "Ho un sacco di domande, nessuna risposta, un mondo di scelte e indecisioni".

L'artista pone di fronte a quesiti della vita reale, senza voler dare però una soluzione, semplicemente perché non ce l'ha. Piuttosto che arrovellarsi su domande senza risposta o su decisioni difficili da prendere, Talon invita l'ascoltatore a lasciarsi andare e vivere in un mondo di spensieratezza, gioia e allegria.

L'opera si espande supportata da un ukulele che ricrea un'atmosfera pop sconfinata, mentre la cantante invita l'ascoltatore ad entrare in contatto con il concetto di pace interiore. Talon cattura con la sua maestria poetica e il suo timbro di voce caldo e accattivante, che consente di creare un contatto diretto con l'ascoltatore. Il messaggio arriva dritto al cuore, chiaro e autentico, poiché la stessa artista ha scritto, eseguito, arrangiato, prodotto, mixato e masterizzato il brano, mettendoci tutta se stessa.

Parlando di "Paradise State of Mind", l'artista ha detto che questa canzone è una difesa incessantemente positiva contro la cattiva salute mentale. Ha poi aggiunto che ha scritto la canzone durante il periodo del Covid, mentre faceva il suo turno al Barista Parlor nell'aeroporto di Nashville. La sua voglia di viaggiare era enorme, ma in quel periodo era vietato, così ha scritto "Paradise State of Mind" come piccolo salvagente per affrontare l'ansia e l'irrequietezza, almeno fino a quando non si sarebbe potuto viaggiare di nuovo.

Ebbene, dopo 5 anni il brano ha finalmente visto la luce, espandendo la sua luce e la sua allegria. Sempre commentando la canzone, Talon ha detto che si tratta di un brano realisticamente positivo e sarcasticamente allegro, "come un dito medio verso l'ansia dell'epoca moderna". "Credo che il nostro mondo abbia bisogno di più canzoni che portino sorrisi autentici e che non siano solo chiacchiere" – ha sospirato Talon, etichettando la canzone come un antidoto contro l'ansia moderna e ricordando che la pace non è un luogo, ma uno stato mentale.