SKAR DE LINE - Inside

03.07.2025

Se ti dicessero che un libro è maledetto, lo leggeresti lo stesso?
Se ti dicessero di non aprire una porta perché contiene segreti che nessuno dovrebbe conoscere, ci entreresti comunque?
E se il Bianconiglio scappasse nella sua tana, lo inseguiresti pur senza sapere dove ti condurrà e cosa potrai trovarci all'interno?

Domande introspettive che si pone Skar de Line, musicista visionario inglese ma cresciuto in Svezia, nella sua ultima canzone "Inside".

Con questo brano l'artista prende l'ascoltatore per mano e lo porta fin dentro la tana del Bianconiglio, poiché "Inside" parla proprio dell'idea che ci sia qualcosa di più dentro di noi, un mistero che ci riguarda che neanche conosciamo.
Hai il coraggio di scavare in profondità dentro di te, per scoprire cose inimmaginabili?

Nessuno sa cosa si nasconde nel profondo di ognuno di noi, ma Skar de Line è determinato a scoprirlo.
La canzone è accompagnata da un video musicale coinvolgente, che sembra un vero cortometraggio, un mix tra Inception e Indiana Jones.
Come un esploratore impavido e coraggioso, Skar de Line si immerge a capofitto nei segreti che si celano negli angoli bui e polverosi della sua mente, dove nessuno, neanche lui, arriva mai.

Inoltre, ogni volta che si avvicina alla rivelazione di un segreto, scopre uno strato sempre più profondo.
Come un vaso di Pandora, la ricerca conduce l'esploratore in regni sempre più profondi e complessi, e l'unica cosa che può fare è andare avanti, poiché tornare indietro non è certo contemplato.

Da un punto di vista musicale "Inside" è alimentato da vorticose melodie di chitarra dal sapore orientale, alle quali si affianca un persistente e avvolgente sound elettronico.
In questa discesa, forse verso gli inferi, la sanità mentale svanisce strato dopo strato.
Tuttavia la perseveranza e la voglia di conoscere più in profondità se stessi non abbandonano mai l'esploratore, che si lancia verso un'avventura pericolosa.

"Inside" è uscito dopo "Vignette", dove l'artista dà fuoco ad un autoritratto vuoto.
Questi due brani anticipano il prossimo album di Skar de Line, che, da vero creativo, ha scritto e girato in autonomia il video musicale in una località rurale della Svezia.

Il viaggio verso l'essenza di noi stessi si concluderà con un successo?
Difficile a dirsi, anzi, sembra che l'artista si diverta a porre più domande che risposte, lasciando l'ascoltatore in un limbo di dubbi e incertezze, ma comunque desideroso di conoscere meglio se stesso.

Come musicista, come regista di video musicali e come artista fai da te a tutto tondo Skar de Line è davvero una boccata d'aria fresca sul palcoscenico musicale mondiale, capace di comunicare tramite le emozioni in modo autentico e con un punto di vista che rompe gli schemi tradizionali.