SHELITA - Fade

21.08.2025

Hai presente quel momento in cui la persona amata non è con te, e avverti tremendamente la sua mancanza? Può essere una mancanza momentanea o definitiva, in ogni caso senti un vuoto dentro difficile da colmare, che fa rumore, un rumore assordante. Quel rumore l'artista Shelita l'ha trasformato in canzone, "Fade", il secondo estratto del suo prossimo album che uscirà a fine agosto.

Da un punto di vista musicale, "Fade" mescola vari generi che vanno dal pop all'R&B fino all'elettronica. Questo mix musicale trasforma il brano in una colonna sonora ambient e onirica, calda ed eterea allo stesso tempo. La canzone si caratterizza per un ritmo mid-tempo, cioè un tempo che si colloca tra un ritmo lento e uno veloce, enfatizzato dall'utilizzo di ariosi strati di synth che creano qualità spaziale e immersiva. La sensazione è di trovarsi in una stanza senza porte, inquietante e angosciante, proprio quando non avverti il rassicurante calore della persona amata.

Il brano racchiude una malinconia evocativa e la frase "forse ci vediamo per l'ultima volta" cattura un momento fatidico: una perdita agrodolce e intima. Tutto ciò, nonostante la crudezza emotiva che trasuda da ogni singola nota, conferisce alla canzone una cornice poetica che attira fatalmente l'ascoltatore. "Fade" evoca una profonda risonanza emotiva, lasciandola in superficie per dare la possibilità di toccarla quasi con mano.

A rendere ancora più magica questa canzone è la voce paradisiaca di Shelita, decisa ma allo stesso tempo vellutata, che dona un calore intimo e familiare. La sua voce così profonda rafforza quel senso di meditazione che aggiunge profondità tematica. "Fade" infatti è una canzone che puoi ascoltare mentre fai yoga, in una sessione di mindfulness, o in qualsiasi altra situazione dove l'obiettivo finale è rilassarti e ritrovare te stesso.

La voce emotiva di Shelita invita gli ascoltatori ad aggrapparsi all'amore, perché potrebbe scivolare via dalle proprie mani da un momento all'altro, senza mai più fare ritorno.

La narrazione musicale ha qualcosa di romantico e di drammatico. Il brano infatti racchiude dentro di sé un'idea di abbandono, con la quale chiunque di noi ha dovuto fare i conti, aggiungendo un ulteriore tocco di universalità alla canzone.

"Fade" è una canzone profondamente intima, ma allo stesso tempo universale, poiché ognuno può rivedersi nelle parole meditabonde e meditative di Shelita. Colpisce la dolcezza del brano, che è allo stesso tempo devastante nella narrazione dell'abbandono, di un amore svanito.