NEW LACONIA - Stardust Bear Bazaar, Pt. 2

16.07.2025

C'era una volta un Orso, il Tempo e uno Straniero… Detta così potrebbe sembrare l'inizio di una favola un po' contorta e surreale. In un certo senso è una favola, anzi per la precisione è una favola musicale che porta la firma di New Laconia, progetto sperimentale proveniente dall'Ucraina che torna con "Stardust Bear Bazaar, pt. 2", un viaggio sonoro che prosegue la sua saga originale tra dimensioni spaziali e temporali.

Il progetto è guidato da Alex Syniakov e fonde fantasy, fantascienza e musica d'avanguardia, reinterpretando i confini della musica moderna e fondendo elementi della cultura pop, generi classici e immaginazione futuristica.

Ma facciamo un po' di ordine: al centro della storia c'è un pub interdimensionale chiamato Stardust Bear Bazaar, un'oasi di comfort e di fuga per i viandanti e per i viaggiatori, all'interno di un loop temporale. Il protagonista della storia è L'Orso, che apre portali verso altri mondi lontani e accoglie ospiti provenienti dagli angoli più remoti della realtà.

La prima parte del brano era una breve storia poliziesca di ispirazione fantascientifica. L'Orso, proprietario del pub, era stato ingannato e manipolato dal Tempo e si era ritrovato invischiato in eventi dove i portali funzionavano come delle macchine del tempo. L'Orso, resosi conto della minaccia incombente, è tornato indietro nel tempo per nascondere due artefatti: una chiave e una mappa, nella speranza di cambiare il corso degli eventi intervenendo direttamente sul passato.

Quest'avvincente storia continua in "Stardust Bear Bazaar, pt. 2", e si arricchisce di nuovi personaggi come lo Straniero, ricoperto di polvere di stelle, che si ritrova in una realtà alterata. Nella storia non può mancare il Tempo, principale nemico dell'Orso, che inizia a influenzare la struttura stessa dei portali, mettendo i personaggi dinanzi a profondi dilemmi interiori e minacce esterne.

Da un punto di vista musicale, la composizione sperimentale è estremamente vasta: si va dalla distorsione della voce tenorile al pianoforte, dal sassofono alla fisarmonica, e in sottofondo riecheggiano motivi arabi che conferiscono ancora più fascino e mistero alla storia. I ritmi mutevoli e le deviazioni inaspettate delle armonie creano un'esperienza totalmente immersiva in un mondo dove ogni suono racconta una storia a se stante.

Il singolo fa parte dell'album di debutto di New Laconia, un progetto che non si limita a esplorare le nuove dimensioni del fantasy e della fantascienza nella musica, ma unisce generi fino a questo momento apparentemente incompatibili e inconciliabili, dando vita a una vera e propria sinfonia di sperimentazione.

Se vuoi esplorare nuovi mondi musicali, e non solo, apri il tuo portale con New Laconia e scopri dove ti porterà questo viaggio futuristico e fantascientifico ai confini e oltre il tempo e la realtà.