NEW LACONIA - Journey to the Past

28.08.2025

I film, le serie tv e i libri di fantascienza ci parlano spesso di viaggi nel passato, tra mondi oscuri e misteriosi dove arrivare tramite portali magici. Ma fare un viaggio nel passato non è così impossibile: basta solo un po' di fantasia e creatività. Fantasia e creatività che non mancano certo ai New Laconia, band ucraina che ha lanciato il suo ultimo pezzo: "Journey to the Past".

Questa composizione suggestiva e profondamente emotiva fonde introspezione filosofica e sperimentazione musicale, portando l'ascoltatore in un viaggio fantastico che in realtà è un viaggio dentro se stesso. Protagonista della narrazione è il Viaggiatore, perso tra mondi immaginari, che si imbatte nel mistico e misterioso pub Stardust Bear Bazaar, un luogo a metà tra mito e sala d'attesa cosmica, dove a volte possono comparire anche fantasmi dal passato.

Il Viaggiatore è in cerca di pace, ma trova solo frammenti di ricordi, un senso di deja vu e un personaggio misterioso bloccato in un loop temporale all'inizio dell'album della band. Ed è proprio qui che protagonista, musica e ascoltatore si fondono in un tutt'uno.

Scavando più nel profondo, scopriamo che "Journey to the Past" è una dedica che il cantante fa al se stesso 17enne, quando aveva appena iniziato a fare musica, senza un perché, ma con la certezza che quella fosse l'unica strada possibile.

È un brano dedicato a chiunque abbia cercato se stesso, si sia perso e poi sia tornato per ricostruire qualcosa di nuovo. Questa è musica per chi ha il coraggio di guardarsi dentro, senza paura di fare un passo indietro, per poter andare davvero avanti. Perché "per guardare al futuro, a volte, è necessario riconnettersi col proprio passato", bello o brutto che sia.

In "Journey to the Past" esplodono frammenti di una storia, dove filosofia, memoria e sperimentazione coesistono nello stesso spazio musicale. Rock e filosofia si incontrano e proprio dal loro incontro può nascere la risposta alle proprie domande, spesso nascosta nel passato.

Da un punto di vista musicale, la canzone si muove tra un variegato paesaggio rock, con accenni di prog, fasi brucianti in crescendo e atmosfere più sobrie. Tuttavia, etichettarla è difficile, poiché naviga abilmente tra diversi generi, sconfinando ora in uno ora in un altro.

La musica dei New Laconia non va semplicemente ascoltata, va vissuta, poiché è un'esperienza esistenziale che invita a riflettere su se stessi, sul proprio passato e sul proprio futuro.