MIKE STEWART THEORY - It Reaches Us

24.08.2025

Nel 2025 ci sono state diverse eclissi, sia lunari che solari, eventi impressionanti che evocano paura e presagi di catastrofi, ma anche poteri divini e sovrannaturali. Invece nell'artista Mike Stewart Theory, noto anche come Mikey2Hats, le eclissi hanno evocato pensieri e ragionamenti profondi sulla luce che si muove nell'Universo. Quest'analisi ha portato alla realizzazione di "It Reaches Us", brano estratto dall'album "Mikey 2 Hats Birthday" che uscirà ad ottobre.

Assistendo a queste eclissi nella mente di Mike ronzava una domanda: "Quanto tempo fa la luce ha lasciato le stelle prima di rivederla sulla Terra?". Una domanda che sonda gli abissi e i misteri dello spazio e, anche se non c'è una risposta, tutto questo è sbalorditivo. Mike infatti si chiede: "Se la luce delle stelle smettesse di brillare, questo sarebbe successo molto tempo fa". Domande fantascientifiche che fanno riflettere, immaginare, sognare.

Mike Stewart Theory proviene da Austin, Stati Uniti, e offre un mix unico di atmosfere psichedeliche con un tocco soul anni '80. Alla realizzazione del brano hanno partecipato Marcus Praed al sintetizzatore e Julio Figueroa alla batteria, per un risultato finale tanto brillante quanto eccentrico.

"It Reaches Us" è stato registrato tra Austin, Londra e Bad Iburg ed è una vera esplosione sonora che invita a muoversi e ballare ritmicamente. Il brano prende ispirazione da una vasta gamma di influenze che spaziano dai Radiohead ai Garbage, dai Portishead ai TV on the Radio, ricreando un mix giocoso di melodie sognanti e ritmi contagiosi che affascinerà il pubblico di tutto il mondo.

"It Reaches Us" è caratterizzato da un sound dance soul, ispirato a giganti della musica come i Chemical Brothers, Moloko, Claude 9 e la compianta Amy Winehouse. Mike Stewart Theory, pur essendo stato influenzato da questi grandi nomi, mantiene comunque un suo sound molto personale, profondo e autentico, che crea una connessione reale con gli ascoltatori.

Per l'occasione Mike ha cantato in falsetto per la prima volta in assoluto, ispirandosi e fingendo di essere Pharell Williams, cosa che ha fatto sorridere tutto lo staff. Come ha ammesso lo stesso Mike, "la produzione del brano è stata veloce e divertente. Niente di precostruito, ma si è limitato a trasformare in musica tutto ciò che gli veniva in mente, creando come risultato finale quello che lui ha definito 'polvere magica al primo tentativo'". Questo non significa che il brano è stato raffazzonato o trasandato, ma piuttosto evidenzia la grande creatività artistica di Mike.

Ascolta "It Reaches Us" e continua a tenere d'occhio Mike Stewart Theory per vivere un'esperienza elettrizzante che trascende i generi e che ti trasporta in un regno di pura delizia sonora!