MICHELLAR - Truth Over Lies featuring Frankie El

25.11.2025

La verità è un concetto quasi astratto, poiché ognuno vuole raccontare la sua. Eppure, nonostante le tante versioni, c'è una sola e unica verità capace di spazzare via tutte le bugie che ci raccontano. Ed è proprio quella la verità che ci racconta Michellar nel suo ultimo pezzo, "Truth Over Lies", cantato insieme a Frankie El

Le voci dei due cantanti si uniscono per intonare un inno di protesta permeato da frustrazioni, delusioni e dal silenzioso dolore di un panorama politico profondamente divisivo.

La canzone ha sicuramente un messaggio sociale, ma in un certo senso anche psicologico. Il peso delle bugie rischia di schiacciarci, ma è proprio quel peso che deve darci la forza di reagire, trasformandolo in una spinta a rialzarci e a non arrenderci dinanzi alle menzogne degli altri.

Merita sicuramente una parentesi la produzione di "Truth Over Lies", che è stata scritta e realizzata tra gli Stati Uniti e l'Africa. La prima parte è stata registrata in California, la sezione cantata da Frankie El è stata registrata in Sudafrica, e infine il finale è stato mixato a Hollywood. La produzione transcontinentale dona al brano una profondità e un carattere unici, contribuendo a rafforzare il suo messaggio di unità globale.

La canzone è nata durante un ritiro di scrittura a Idyllwild, in California, dove Michellar, Michael Levine e Matthias Schmidt si sono ritrovati immersi in una strana sensazione di inquietudine. L'unico modo per esorcizzare quel momento è stato proprio scrivere una canzone che esprimesse quel turbamento. Ancora più sorprendente è che il testo è stato scritto in appena 3 ore, come se le emozioni dei tre artisti fossero esplose di colpo trovando sfogo sulla carta.

"Truth Over Lies" è introdotta da una chitarra lenta ma persistente, quasi come un respiro. Le voci di Michellar e Frankie sono vulnerabili e potenti allo stesso tempo: fragilità e forza si fondono nella loro interpretazione, incarnando quella resilienza tipica della verità, capace di contrastare davvero le bugie.

Il messaggio, ossia la ricerca della verità, pur essendo forte, viene espresso con calma e autenticità, senza scadere nella teatralità. Tutto – dalle note alle voci fino agli strumenti – conduce verso un'emozione autentica, non a uno spettacolo costruito. Le loro voci, così delicate se prese singolarmente, diventano più forti proprio grazie alla loro unione. Ed è questo, in fondo, il cuore del brano: uniti si può cercare la verità, più forti di qualsiasi altra menzogna.