
MICHELLAR - September
Settembre, nell'immaginario collettivo, è un mese triste e malinconico. Segna infatti la fine della colorata e scoppiettante estate, così gioiosa e attesa per un anno intero, aprendo le porte all'autunno, grigio e nostalgico. Eppure, se ci pensi, settembre è anche un mese di rinascita, di ripartenze, di nuovi inizi. In fondo rimandiamo ogni nuova cosa, ogni nuovo progetto a settembre.
E proprio al mese di settembre ha dedicato una canzone Michelle Bond, artista di San Francisco nota col nome d'arte Michellar, "September". Settembre nella canzone è una metafora e rappresenta quei ricordi polverosi annidati nella nostra mente, che di tanto in tanto riaffiorano con un velo di nostalgia agrodolce.
"September" è un omaggio al mese di settembre simbolo di cambiamento, una canzone radicata saldamente nel folk, che trae ispirazione da pionieri del genere come James Taylor, Joni Mitchell e Bob Dylan.
La canzone è stata scritta interamente da Michelle, basata su testi introspettivi e una melodia emotivamente profonda e toccante. "September" riflette l'essenza della fine e quella silenziosa nostalgia che accompagna il cambio di stagione, dall'estate all'autunno. I testi dipingono immagini vivide, che prendono forma nella nostra mente e che risultano familiari, come ricordi lontani che riaffiorano nella fresca brezza serale.
I delicati riff di chitarra esaltano la voce calda ed eterea di Helen Walford, che ha interpretato magnificamente la storia scritta da Michellar, aggiungendo un peso emotivo naturale e spontaneo. Proprio l'autenticità e la sobrietà del brano lo rendono così accessibile e piacevole. Più che versi elaborati, le strofe sembrano pensieri personali, come se si stesse parlando ad un amico o una persona cara, cosa che rende la canzone ancora più intima e riflessiva.
Ed è proprio quella silenziosa sincerità che rende "September" così unica, così speciale. La potenza della canzone risiede proprio nella sua capacità di parlare e conversare dolcemente con l'ascoltatore, catturando quella delicata pausa tra estate e autunno, quando il tempo sembra rallentare e i ricordi sembrano sempre più vicini.
Il brano originariamente era stato registrato a San Francisco, ma è stato rifinito nello Staffordshire, nel Regno Unito, dove Tobias Wilson ha apposto la sua prestigiosa firma al mixaggio e al mastering. Tobias ha lavorato con grande attenzione ai dettagli, aggiungendo una notevole ricchezza e una sublime profondità al brano.
Michellar, impegnata prossimamente con mostre d'arte e performance dal vivo, sta preparando il terreno per quello che sembra essere un nuovo capitolo della sua carriera, profondamente meditativo e fortemente creativo.