
LÜCID LOVERS - Obsession
Toccare un grande classico del passato per creare una cover è sempre un'operazione rischiosa e audace: c'è poco da guadagnare e molto da perdere. I Lücid Lovers, duo di Cleveland composto da marito e moglie, rispettivamente The Hierophant e The High Priestess, hanno ribaltato questo paradigma. I due artisti hanno ripreso "Obsession", brano degli anni '80 scritto da Holly Knight e Michael Des Barres ed eseguito dagli Animotion, reinterpretandolo in chiave moderna e donandogli una nuova anima, tra il nostalgico e il futuristico.
Nella cover di "Obsession" si può intravedere tutta la competenza creativa dei Lücid Lovers, che hanno adottato strategie audaci e coraggiose anche dal punto di vista musicale. Non è stato utilizzato alcun processo digitale per la musica e la produzione si basa esclusivamente su un processo interamente analogico. Sintetizzatori hardware, chitarra elettrica e voci grezze e senza filtri, allo stato naturale, fanno emergere le emozioni in modo sincero e autentico durante la performance.
Il risultato finale è una canzone dark synth-pop dall'animo grintoso e sensuale, con sfumature elettroniche e suoni di batteria che dettano il ritmo del brano. I Lücid Lovers, sfruttando il moderno sequenziamento MIDI, hanno sviluppato i suoni base di batteria e basso, aggiungendo chitarre e tastiere dal vivo, ottenendo un sound frizzante e coinvolgente.
Pur restando fedeli al brano originale, i due artisti hanno creato qualcosa di personale. L'effetto finale è nostalgico, ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro. Il duo cattura così la Generazione X e i Millennial, che forse hanno già ascoltato l'originale, ma conquista anche la Generazione Z, grazie a un suono glamour, contemporaneo e affascinante.
Il brano è stato registrato agli Audio Alchemy Studio con l'obiettivo di scardinare le vecchie regole. Come ha rivelato The High Priestess, "questa canzone è stata pensata per chi cerca di risvegliarsi dal torpore, per provare qualcosa di nuovo". Un modo per farsi strada in un mondo caotico e rumoroso, dove è difficile farsi ascoltare, per dire: "non siete pazzi a sentirvi fuori posto in questo sistema. I sistemi sono fatti di ingranaggi e, non farne parte, significa non essere un semplice ingranaggio. E, pensandoci bene, è assolutamente meglio così, poiché vuol dire essere liberi".
Sempre The High Priestess ha detto che "Obsession" è una trasmissione di energia. Il genere delle voci è stato invertito per canalizzare il divino femminile, recuperando una narrazione spesso distorta dello sguardo maschile. "L'ossessione non è solo un sentimento, è una frequenza, e questo brano è programmato proprio per ricalibrare il sistema nervoso. E quando lo facciamo, ci diamo più forza con uno scopo ben preciso nella vita".