
LOVE GHOST - Hollywood Blvd.
La strada che porta ad un sogno è lunga e costellata di minacce. Nel nostro percorso incontreremo molte facce dall'aspetto amichevoli che ci daranno consigli apparentemente gratuiti, ma che non faranno altro che allontanarci dal nostro scopo. Quando si dà troppo credito a consigli e critiche esterne si abbandona la propria strada e le proprie convinzioni e diventa tutto estremamente confuso e complicato.
In questo modo è facile perdersi perché ci troviamo in un gioco che improvvisamente è diventato troppo grande per noi. Ecco allora che perdiamo fiducia in noi stessi e nella disperazione si cerca l'evasione nell'uso di sostanze che distruggono definitivamente il nostro talento e le nostre potenzialità. Non bisogna permettere a nessuno di controllare il nostro percorso o sarà la nostra fine.
Le parole in apertura di questo articolo sono ispirate all'ultimo singolo dei Love Ghost intitolato Hollywood Blvd. In questo brillante brano pop-punk con venature hip-hop la band di Finnegan Bell ci parla dell'importanza di rimanere fedeli a sé stessi nel conseguimento di un obiettivo e di quanto rovinosa può essere la nostra caduta se ci lasciamo condizionare dai giudizi esterni.
La canzone fa parte di una serie di singoli realizzati insieme a diversi artisti della scena musicale messicana e in questo nuovo pezzo l'artista ospite è Go Golden Junk che condivide il microfono con Bell.
Il brano si apre sulle aspre note della chitarra che eseguono un tema spigoloso sostenuto da pesanti accordi distorti. La voce entra in scena accompagnata dal resto della strumentazione intonando una melodia cantilenante e ipnotica.
La prima immagine che ci viene offerta dal testo è quella di un risveglio dopo una notte di eccessi. Il sound del pezzo si ispira al punk-rock californiano filtrato però attraverso l'eclettica riformulazione della band che infonde alla traccia la sua impronta caratteristica. La narrazione ci descrive un artista con un sogno che capisce che deve andare avanti con la sua testa e le sue gambe se vuole arrivare alla meta.
Il pezzo ha un groove trascinante in cui si intrecciano melodie accattivanti e ritmi possenti. La seconda strofa viene delegata all'ospite che offre una performance convincente e coerente con il mood del brano ampliandone il significato e ribadendone il messaggio.
Le chitarre giocano una parte di rilievo nel brano, assecondando con riff stoppati, fraseggi vincenti e ritmiche pesanti i versi dei cantanti. E' un'energia particolarmente elettrizzante quella che ci arriva da questo brano che si impone come un inno di consapevolezza di di sé e di fiducia nelle proprie capacità.
E' meglio morire ad Hollywood essendoci arrivati da soli che andare fuori strada per colpa di qualcun altro, questo è quello che ci viene ripetuto nelle ultime parole del brano che si chiude con la coda del suono degli strumenti lasciati a risuonare solenni.
Un altro strepitoso brano dei Love Ghost che si aggiunge ad una lunga serie di successi.