La tua Band è una Startup!

14.11.2021

Prendendo in prestito il titolo dell'omonimo libro di Thomas Brownlees "La tua Band è una Startup", cercherò di portare alla tua attenzione le similitudini che ci sono tra il tuo progetto musicale e un'attività commerciale di qualsiasi tipo.

Quando decidiamo di pubblicare le nostre canzoni stiamo di fatto avviando un'attività imprenditoriale in tutto e per tutto. Vediamo quindi i passi per costruire al meglio una carriera di successo e soprattutto profittevole.

1 - L'idea

Tutto nasce da un'idea, nel tuo caso si tratta della tua canzone. Tutte le attività hanno bisogno di un prodotto o di un servizio da vendere, il tuo prodotto è la tua musica (sì, ficcatelo bene in testa, la tua canzone è un prodotto, un prodotto artistico ma pur sempre un prodotto...)

2 - Il nome del brand

Per un artista il brand è il suo nome d'arte, quel nome che ti accompagnerà per tutta la tua carriera e che resterà nella testa dei tuoi fans quando penseranno alla tua musica (scegli un nome facile da ricordare, da pronunciare e da cercare nei social e nei motori di ricerca, un giorno mi ringrazierai per questo preziosissimo consiglio...)

3 - Ricerche di mercato

Quando scrivi le tue canzoni stai, nella maggior parte dei casi, entrando in un genere musicale specifico. Verifica che ci sia richiesta per questo genere e che ci siano ascoltatori/clienti disposti ad ascoltare/acquistare la tua musica. Quando si fa discografia non si può evitare di dare al pubblico ciò che vuole.

4 - Struttura legale

Aprire partita IVA è un passo prematuro quando si inizia, quindi consiglio di attendere il momento in cui i guadagni arrivano copiosi,

Resta invece importantissimo effettuare l'iscrizione ad una società di collecting (io personalmente consiglio Soundreef che, a dispetto di Siae, è gratuita per tutte le età, paga diritti decisamente più alti quindi con maggiori guadagni per l'artista, funziona bene sotto ogni aspetto (il sito Siae che è a dir poco IMBARAZZANTE, funziona a giorni alterni...), e soprattutto è trasparente, cosa che non si è mai potuta dire di Siae.

Stessa importanza va data all'iscrizione ai diritti connessi, per il quale potrai affidarti ad Artisti Online per la gestione delle pratiche di iscrizione e di aggiornamento per tutti i brani che pubblicherai. Contattaci subito e faremo in modo di farti ricevere questi ulteriori guadagni che stai lasciando sul piatto...

5 - Fai un business plan

Questo è forse il punto cruciale della questione e sul quale soltanto l'1 % degli artisti pone il focus. E' naturale trattare all'inizio la musica come un hobby e quindi non ci si preoccupa delle spese per coltivare questa passione. 

Occorre però pianificare da subito un rapporto entrate/uscite per ogni singolo da pubblicare, considerare quindi i seguenti punti:

  • Costo della produzione (Studio di registrazione, musicisti, mix e master, ecc.)
  • Costo della copertina
  • Costo della pubblicazione
  • Costo della promozione (questa deve essere la spesa più grande da sostenere se vogliamo che il nostro lavoro venga ascoltato e/o acquistato)
  • Costo in termini di tempo per tutti i precedenti punti

Una volta stabilito il costo totale e l'investimento previsto, bisognerà fare in modo che tu possa rientrare di tutti i costi sostenuti e che riesca a generare profitti, altrimenti la musica per te resterà sempre e solo un hobby (nulla di male in questo, ma non potrai considerarti mai un "professionista" in quanto non sarà la tua "professione", quella che garantisce il sostentamento tuo e della tua famiglia)

6 - Avvia la tua attività

Nel momento in cui pubblichi la tua prima canzone, hai finalmente avviato la tua attività! E' un passo cruciale e non vanno bruciate tutte le possibilità a nostra disposizione.

7 - Promuovi la tua attività

Gestisci tutti i tuoi social come fossero la tua vetrina sul mondo. Sono gratuiti e vanno sfruttati al massimo per raggiungere quanto più pubblico possibile.

A questo dovrai aggiungere promozioni a pagamento come banner pubblicitari, pay per click, video, articoli e valutare anche il supporto di un ufficio stampa.

Se questa fase non è presente nel tuo piano di business la tua attività è già MORTA!

CLICCA QUI se vuoi Artisti Online come tuo Ufficio Stampa per promuovere il tuo Singolo!

8 - Ricerca e sviluppo

L'ultima fase sarà quella di continuare in un loop infinito la creazione di nuova musica, di allacciare nuovi contatti, di aumentare il numero dei tuoi fans e quindi dei tuoi profitti.

Conclusioni

Se tutto questo ti fa rabbrividire vuol dire che per te la musica è solo un fantastico hobby, e come ho già detto non c'è nulla di male in questo, anzi...

Se invece ti senti carico come un missile in rampa di lancio, forse hai il piglio giusto e le qualità per raggiungere il successo, piccolo o grande che sia.


Se vuoi approfondire l'argomento ecco il link per acquistare il libro "La tua band è una startup" di Thomas Brownlees


Spero con questo articolo di averti dato preziosi suggerimenti per pianificare la tua carriera.

Scrivi qui sotto nei commenti se hai un tuo business plan e cosa ti aspetti dalla pubblicazione dei tuoi brani sulle piattaforme di streaming.

Grazie per aver letto fin qui.

Buona Musica!

Marco Gatti

Produttore Discografico


Prenota ora la tua consulenza personalizzata con Marco Gatti, Produttore Discografico e Fondatore di Artisti Online

...e metti BASI SOLIDE per la tua carriera da Musicista

Quando si pensa al Sud America in chiave musicale, subito vengono in mente i balli latinoamericani che esplodono di colori, sensualità e gioia. Sicuramente la musica sudamericana è anche questo, ma non solo. Da un po' di tempo si sta imponendo il latin rock, che fonde sonorità tipicamente rock e suoni latinoamericani, per un mix esplosivo...

E se i sogni fossero un mezzo attraverso il quale le persone buone ci inviano dei messaggi? E se quelle persone buone fossero angeli? Così la pensa Karen Salicath, pianista e compositrice danese-americana, che trasforma in musica i suoi sogni tramite un pianoforte. Le sue note sono angeliche, paradisiache, c'è qualcosa di spirituale...

Catturare i sogni è impossibile, poiché sono eterei, impalpabili, fumosi. Eppure c'è chi ha trasformato questa impresa in realtà: i Paul Wilkinson & The Station, che maneggiano abilmente l'arte della musica. Nella loro ultima canzone, "Catch You Dreaming", il gruppo elettro-rock di Copenaghen crea un'atmosfera onirica e melodicamente accattivante,...

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.