
JULIA TRASER - Hi You
Ti è mai capitato di condividere un posto per te speciale con una persona che amavi? E magari quella stessa persona ha tradito la tua fiducia, facendo perdere quella magia che prima avvolgeva quel posto così unico e speciale? Eh sì, perché quando ritorni nel tuo posto del cuore tutto è intriso di ricordi dolorosi di quella persona che hai portato.
"Hi You" di Julia Traser, cantante italiana che si è stabilita a Brighton, racconta una storia personale proprio come questa, ubicata nella casetta dei nonni sul lago di Como, dove ha portato qualcuno che amava e che in realtà l'ha profondamente delusa.
In quel posto precedentemente non aveva mai portato nessuno, ma decise di aprire la porta di quella casetta tanto amata, e anche la porta del suo cuore, a una persona che l'ha poi ferita. Purtroppo quella storia è finita, così anche la magia di quella casa è un ricordo, come delle vecchie polaroid ingiallite che Julia guarda durante il video musicale all'interno di una piscinetta, dove presumibilmente faceva il bagno quando era bambina.
"Hi You", ricca di emozioni forti, ha un tono classico che si adatta molto bene alla storia. La strumentazione è guidata dagli archi, con un ukulele, una chitarra acustica, un basso e una batteria delicata a dettare il ritmo. Il groove alterna ritmi ispirati alla bossa nova e all'indie folk.
La ciliegina sulla torta è l'interpretazione vocale di Julia, che canta magnificamente con un'emozione forte e intensa e strati di cori che rendono il paesaggio sonoro coinvolgente e completo. L'autenticità e la sincerità sono due delle caratteristiche principali di questa brillante artista, che ama anche suonare per strada ed esibirsi dal vivo affinché la sua voce, così calda ed emozionante, arrivi dritto al cuore del suo pubblico, senza filtri.
La canzone si affida proprio alla semplicità, lasciando che la voce di Julia si faccia carico di tutto il peso emotivo, tra una gentile consapevolezza e il dolore irrisolto di un amore che ha lasciato profonde ferite nel cuore. Del resto lei non ha bisogno della teatralità per affascinare, poiché anche la leggerezza e la finezza possono essere forme di espressione molto potenti.
Julia è tornata sul palcoscenico musicale mondiale dopo una lunga pausa, riprendendo l'estetica folk-pop calda e ariosa che l'aveva contraddistinta agli esordi. Con la sua voce ricca e brillante, che rende leggera la sua produzione malinconica e acustica, torna alla ribalta con uno dei brani più affascinanti in assoluto del suo repertorio, uno dei pezzi forti dell'album prossimo all'uscita.