JOURNEYS TO MONAS - Come To Light

23.07.2025

Hai mai provato davvero a camminare nelle scarpe di qualcun altro? A guardare le cose da un altro punto di vista? A pensare che ognuno, nel suo piccolo, sta combattendo la sua battaglia personale? Queste sono le domande, che vanno ben al di là di un oscuro discorso filosofico, che si pone Maurice Sultana, artista originario di Gozo del progetto Journeys To Monas, nella canzone "Come To Light".

Già il titolo della canzone è molto significativo: "Vieni alla luce". Maurice ci invita infatti a uscire dall'oscurità dell'egoismo, a smettere di pensare solo a noi e ad abbracciare l'empatia come filosofia di vita. Le prime strofe sono altrettanto esplicite: "Non sei mai stato dove sono stato io, non capisci da dove vengo, non sono te, quindi perché non cammini un miglio nelle mie scarpe?" Frasi forti che però non fungono da rimprovero, ma rappresentano un invito a vedere le cose da una prospettiva diversa, con una maggiore comprensione dell'altro.

L'opera ha un forte coinvolgimento musicale, anche grazie alla cassa pulsante con dettagli di synth astrali e alle voci atmosferiche, dove Journeys To Monas invia il suo messaggio di speranza e di umanità. "Come To Light" è un inno all'empatia, alla resilienza, all'unità ma anche all'amore di fronte all'oscurità. Allo stesso tempo il brano ci invita a comprendere le diverse esperienze della vita, ci incoraggia a non arrenderci e ad andare avanti, ci spinge ad amare e ricordare chi siamo.

Un'altra strofa che mi ha molto colpito è questa: "Smetti di lottare, inizia ad amare". Il significato è profondo ed esplicito: siamo così impegnati a odiare, che ci dimentichiamo quanto sia gratificante e semplice amare, amare incondizionatamente.

Maurice ha rivelato che ha scritto questa canzone con il forte desiderio di ispirare pace e comprensione, merce rara in questi tempi difficili.

I suoi progetti nascono da esperienze personali, infatti l'artista ha detto che preferisce plasmare ogni suono partendo dalla conoscenza, piuttosto che da qualcosa di già pronto e preconfezionato.

Da un punto di vista musicale "Come To Light" è molto interessante, poiché è composta da tre sezioni diverse, senza seguire le convenzionali regole compositive della maggior parte delle canzoni. Con questa scelta originale Maurice non solo crea varietà e mistero, ma migliora anche l'aspetto narrativo del brano.

L'artista si è affacciato sul panorama musicale dopo aver sperimentato per ben 10 anni e speriamo che questo sia solo il primo di un lungo viaggio insieme.