IZZY REBEL - Dancing Through My Tears

23.09.2025

C'era una volta un bambino che, ancora prima di parlare, cantava. Una testimonianza della sua devozione assoluta alla musica. Questa però non è una favola, ma la storia vera di Izzy Rebel, artista australiano che ha sviluppato un amore per la musica nella prima infanzia. Da allora è rimasto devoto alla sua arte, determinato a condividere la sua musica e le sue storie con il mondo.

La musica di Izzy spazia dal pop al rock, ispirandosi a mostri sacri come Jeff Buckley, Hozier e Lana Del Rey, ma sempre mantenendo una sua forte identità. Il suo singolo di debutto, "Dancing Through My Tears", è un brano dance malinconico che racconta come affrontare i problemi mentali, le abitudini autodistruttive e i meccanismi di difesa ai quali ricorriamo per superarli.

Per l'occasione Izzy ha collaborato con l'acclamato produttore Adrian Breakspear, candidato ai GRAMMY e vincitore dell'ARIA. Pregevole è il lavoro di Breakspear, che ha contribuito alla produzione di un brano capace di raccontare un testo malinconico, ma che spinge a ballare.

Nello specifico, il produttore ha capito che la voce di Izzy ha bisogno di spazio per "respirare", pur mantenendo quella sensibilità pop che rende il brano così fresco e fruibile. L'arrangiamento non compete mai con la voce, ma anzi, crea un ambiente sonoro dove può manifestarsi pienamente. Ogni elemento è al servizio della voce e la voce, con la sua profonda inquietudine, è al servizio della storia.

La voce di Izzy rappresenta il centro di gravità attorno al quale ruota tutto il resto, resa ancora più credibile dall'interpretazione tanto cruda quanto autentica. La genialità di "Dancing Through My Tears" risiede proprio nella sua contraddizione strutturale: ad un primo ascolto sembra un brano pop allegro, eppure il testo trasuda malinconia.

Il suono è quello di qualcuno che ha imparato a trovare il ritmo nella disperazione, a trovare il movimento nella stasi. Le abitudini autodistruttive e i meccanismi di autodifesa che vengono esplorati nel brano non sono concetti astratti, ma esperienze vissute dall'artista, che le rielabora attraverso una voce progettata per questo tipo di costruzione emotiva.

Per Izzy questo è il suo debutto, che lo consacra come un artista al di fuori dei confini convenzionali del genere. La sua narrazione profondamente cruda e sincera si fa strada nel frastuono della musica contemporanea, offrendo qualcosa di genuino in un panorama musicale spesso dominato da emozioni artificiali.