INDOLORE - L'instant d'après

16.09.2025

Mai sentito parlare dell'"hic et nunc", espressione latina che significa "qui e ora"? La locuzione rientra nella visione filosofica del poeta romano Orazio, ma è stata ripresa da altri grandi filosofi come Heidegger, Benjamin, Junger e Stirner. 

Ma semanticamente cosa significa? Hic et nunc invita a vivere l'attimo "qui e adesso", nel presente, senza pensare al passato e neanche al futuro. Un modo per godersi intensamente gli attimi più belli della vita, soprattutto in un mondo frenetico come quello attuale.

Tale concetto viene ripreso e tradotto magistralmente in musica dall'artista Indolore nel suo ultimo brano "L'instant d'après", che possiamo tradurre con "L'attimo dopo". "Qualcosa di bello si nasconde qui, dietro il tuo sorriso e le tue parole non dette. L'attimo dopo, libero e leggero, ci consolerà da questo incidente, darà una ragione a tutto". Così inizia questa canzone bella e romantica, resa ancora più dolce dall'aggraziato francese dell'artista che canta con una voce estremamente delicata e vissuta.

Un piccolo gioiellino artistico, tenero e senza tempo, che dimostra come l'emozione della musica trascenda ogni barriera linguistica. Anche chi non conosce il francese può infatti percepire la tenerezza e la leggerezza di questo brano, che ci invita a focalizzarsi sulle cose belle della vita, l'amore su tutto, lasciando scorrere via pensieri negativi e problemi.

Con un lavoro di chitarra caldo e delicato, che avvolge l'ascoltatore in un tenero abbraccio, il cantautore parigino crea un'atmosfera intima e senza tempo. Indolore invita l'ascoltatore a immergersi senza riserve nella sua musica con la sua voce meditabonda, lasciandolo riflettere sulla bellezza della vita. Un singolo sorprendente, accompagnato da uno stile acustico emozionante che tocca le corde del cuore.

Come accompagnamento al brano c'è un video musicale, che si fa apprezzare per la sua semplicità e per la sua coerenza narrativa. La clip ci porta tra le strade colorate di Parigi, dove si alternano storie semplici di vita vissuta: un caffè preso al bar, una vista panoramica sulla Senna, un gattino che suscita tenerezza, la magia delle giostre, i turisti in visita a Montmartre.

Tutto è costruito per realizzare una canzone libera e leggera, proprio come l'attimo dopo un qualsiasi evento. "L'attimo dopo, leggero e libero, è vero amore, qualcosa di bello illumina le nostre vite" – questa è un'altra strofa significativa, che dà forza e consistenza alla canzone nella sua leggerezza, ricordandoci che, anche nei momenti più bui, la bellezza delle emozioni illuminerà sempre le nostre vite.

Un brano da inserire in una playlist motivazionale ed emozionale, che ti farà iniziare ogni giornata col sorriso sulle labbra e con un nuovo senso di leggerezza e libertà.