
FAUSTO BIZZARRI - La Svolta
C'è sempre un momento nella vita in cui senti che qualcosa deve cambiare.Per me, questo momento arrivò nel 2022, quando decisi di aprire la partita IVA e iniziare il mio percorso come libero professionista. Non fu una scelta semplice né leggera. Una sfida che tutt'ora mi tiene impegnato e molto attivo per una ricerca e studio costante, animata da una curiosità attiva in quanto da sempre spronato ad esplorare e a credere che ogni passo sia una esperienza e un'avventura da vivere in prima persona e da considerare come fonte di apprendimento.
Conseguentemente alla Svolta del 2022 e dai diversi frutti che iniziavo a raccogliere dai semi sparsi precedentemente, ecco che nel 2023 si presentò una nuova evoluzione, ovvero la Meditazione Musico-Quantistica.
Fu un'intuizione così chiara e potente, da permettermi di comprendere come ogni cosa che avevo studiato, praticato e vissuto – la musica, il coaching, la crescita personale, la ricerca spirituale – potessero finalmente unirsi in un unico percorso trasformativo.
Da un lato, infatti, la mia strada costeggia da sempre la musica.
Non sono un musicista nell'accezione classica e piena del termine e questo mi ha forse permesso di pensare a me più come un "ricercatore musicale", libero da dettami manieristici e di forma.
Probabilmente questa libertà mi ha acconsentito di cimentarmi in esplorazione di frequenze, in suoni e in silenzi. Le risonanze interiori ed esteriori prendono forma e si orientano verso quello spazio sacro in cui ogni nota diventa uno specchio e una chiave.
La musica è un portale che può avere effetti trasformativi importanti e molto intimi: dà la possibilità di entrare in uno spazio dove mente, corpo, emozioni e anima si armonizzano, dove tutto si riconnette, dove l'essere umano può ritrovare la propria vera voce.
Dall'altro lato, la mia strada costeggia il coaching, l'intelligenza emotiva, la programmazione neuro-quantistica e la ricerca spirituale.
Il coaching è la capacità di vedere oltre l'orizzonte attuale.
È un invito costante a espandere la propria visione, a trasformare la confusione in chiarezza, l'inerzia in movimento, la paura in fiducia. È una presenza vigile e luminosa che non ti dice dove andare, ma ti aiuta a scoprire dove desideri davvero arrivare.
L'intelligenza emotiva, invece, permette di comprendere e gestire la propria dimensione interiore con lucidità e autenticità, mentre la programmazione neuro-quantistica integra neuroscienze, fisica quantistica, consapevolezza e intenzione per riprogrammare la propria realtà a livelli profondi.
E la ricerca spirituale è quel filo invisibile che lega ogni scelta a un significato più grande, nutrendo la nostra vita di senso e di scopo.
Non a caso, sia Maslow (nelle sue formulazioni più avanzate) che Dilts, individuano nella spiritualità il livello più alto delle loro piramidi, riconoscendola come la forza motrice che dà significato e direzione a tutte le nostre azioni e pensieri.
Tra questi miei due lati che convivono e si alimentano vicendevolmente alla continua ricerca di creare un valore superiore si è costruito un ponte.
Proprio in quel ponte oggi prende forma la Meditazione musico-quantistica, capace di unire vibrazione, consapevolezza e trasformazione in un'unica esperienza.
La Svolta è il brano che nasce da questa integrazione: è la colonna sonora di quel momento in cui decidi che non vuoi più restare dove sei ma devi agire e scegliere dove vuoi andare.
Una musica che può accompagnarti quando senti che è tempo di cambiare, di vedere oltre ciò che è noto, di ascoltare quella voce che sussurra:" È ora di una Svolta".