EYAL ERLICH - Live Version

08.09.2025

La chitarra, con il romanticismo delle sue corde e il suo suono diretto e autentico, è uno degli strumenti più affascinanti del panorama musicale. Sa giocare di squadra, fondendosi con altri strumenti, ma può anche brillare da sola, regalando assoli che hanno fatto la storia.

Ed è proprio la chitarra una delle principali protagoniste di Eyal Erlich, cantante di Tel Aviv che si sta costruendo una fanbase solida e sempre più ampia, nel suo ultimo brano "Jenny". La canzone incanta con vibranti melodie sospese suonate dalla chitarra, che sembrano danzare a mezz'aria. Al di là del suono caldo e coinvolgente, c'è la sensazione che il tempo si fermi, lasciando spazio alla riflessione e colorando i silenzi eloquenti tra le note.

Eyal ama mixare i generi musicali: nella sua musica convivono prog rock, jazz, blues, brit pop anni '90 e sfumature classiche. Il tutto è impreziosito dalla voce soul, ricca, melodica e multiforme dell'artista. Le sue interpretazioni aggiungono un tocco umano e distintivo, capace di parlare al cuore dell'ascoltatore.

La sua musica può essere descritta come fusion, tendente verso un prog rock fusion con influssi rock pop, blues e jazz. Il risultato è una musica sognante e misteriosa, che lascia vibrazioni enigmatiche in sottofondo.

"Jenny" incarna la libertà di espressione autentica dell'artista, con un sound vibrante che unisce sentimento e creatività. Queste idee riflettono il desiderio di Eyal di intrattenere e comunicare in modo autentico. L'autenticità del musicista traspare in ogni nota, vera e cruda.

"Jenny" è un altro successo per Eyal, per cui il 2025 si preannuncia pienissimo: un calendario ricco di tournée internazionali e l'inizio delle registrazioni del suo album di debutto. Gli ascoltatori possono aspettarsi nuovi brani e videoclip che anticiperanno l'album, incluso un video musicale live di "Jenny", dove Eyal dialoga con la sua chitarra insieme a musicisti di alto livello.

Non è facile per un artista suonare dal vivo con più autenticità che in studio, ma Eyal sa come stupire: ha regalato una performance live coinvolgente, con una voce incredibilmente espressiva, da non perdere per chi ama la buona musica!