
ECHEZONA - Rare
L'amore esiste, ma è un bene raro. Se lo dai per scontato, potrebbe non durare a lungo e scivolare via dalle tue mani. Questo è il messaggio, semplice quanto potente, che ci invia Echezona nella sua canzone "Rare", estratta dal suo prossimo album "Enyì" realizzato insieme al produttore JPRiZM. "Rare" è una canzone silenziosa, vulnerabile e profondamente umana e ci dà una visione dell'amore diversa dal solito.
Il brano combina ipnotici elementi di afrobeat, melodie R&B e testi emotivamente incisivi che lasciano il segno. Il tutto è accompagnato da un video musicale minimal, in bianco e nero, per enfatizzare il modo di esprimersi dell'artista aperto e diretto, evocando un senso di profonda connessione a livello umano.
Non ci sono dediche smielate o romantiche, ma un promemoria: l'amore va coltivato ogni giorno, altrimenti rischia di appassire. Si percepisce che nelle parole intime di Echezona c'è molto di personale, ma il tema trattato è così universale che risuona nell'animo di tutti gli ascoltatori.
Da un punto di vista tematico non ci sono particolari alchimie, non ci sono maschere, solo una voce che riflette con onestà e autenticità qualcosa che molte persone sentono, ma che hanno difficoltà a manifestare. Molte persone sono infatti "disabili" emotivamente, nel senso che non hanno la capacità di mostrare ed esprimere i loro sentimenti. Rischiano quindi di essere considerate anaffettive, quando invece dovrebbero solo avere il coraggio di togliersi la corazza e fare una cosa semplice quanto naturale: amare.
"Rare" è uno sguardo senza filtri verso l'amore, ma non quello fiabesco o idilliaco, quanto piuttosto un sentimento che riesce a vivere solo quando è alimentato e supportato ogni giorno. Echezona con questa canzone raggiunge uno spazio sonoro dove l'ascoltatore può riflettere e connettersi con se stesso, focalizzandosi su ciò che conta davvero. È la classica canzone che non si limita a risuonare nelle cuffie, ma che palpita fin dentro il cuore.
"Rare" si rivolge a quella parte di noi che non cerca un amore disneyano, ma piuttosto un amore "difettoso", purché sia reale e duraturo. Non è un soliloquio sul dolore o una ballata sulle rotture amorose, quanto piuttosto un promemoria che ci invita ad apprezzare ciò che abbiamo, perché rischiamo di rimpiangerlo se lo dovessimo perdere.
In "Rare" si percepisce la vulnerabilità dell'essere umano, che non va confusa con la debolezza. In tale ottica il brano risuona come un respiro profondo in un mondo troppo rumoroso. Questa è musica per le anime con un cuore grande, per chi ha perso e amato qualcuno ardentemente o per chi vive una relazione delicata. Ascolta questa canzone e prenditi qualche momento per ricordare qualcuno che ami.