
DAX - Lonely Dirt Road
Quando la vita ci opprime l'unica cosa che vorremmo fare è scappare via, in un posto dove ci siamo solo noi e nessun altro può trovarci.
Per arrivare in quel posto Dax, artista nigeriano-canadese, si è costruito la sua strada sterrata solitaria personale, un luogo dove c'è solo lui con Dio, e nessun altro, chiamato "Lonely Dirt Road".
Per l'occasione Dax ha realizzato anche un video, dove a bordo della sua auto con i suoi pensieri, le sue paure e le sue emozioni raggiunge questo posto lontano nella sua anima e nella sua mente, accessibile solo per lui.
Questa metafora è incentrata sui temi dell'isolamento e sulla scoperta di se stessi.
Nelle strofe l'artista sottolinea la necessità di avere uno spazio tutto per sé, dove poter esprimere e sfogare le sue emozioni represse.
In questa società spesso siamo costretti a mascherare le nostre emozioni, altrimenti potremmo apparire deboli agli occhi degli altri.
E questo è un lusso che non possiamo permetterci, anche perché la nostra sofferenza potrebbe essere a sua volta la causa della sofferenza delle persone a noi care, come parenti stretti e amici.
"Lonely Dirt Road", registrato nelle strade isolate del Montana, è stato prodotto da Lex Nour Neats ed è un brano fortemente personale e intimo, in quanto prende ispirazione dalle passeggiate meditative e dalle esperienze che Dax ha vissuto sin da bambino.
La voce profonda di Dax riesce a toccare le corde emotive degli ascoltatori, instaurando con loro un dialogo crudo, sincero e autentico, e proprio per questo motivo estremamente credibile.
Dax non indora la pillola, non smussa gli angoli delle emozioni, ma le presenta in tutta la loro durezza e la loro drammaticità senza filtri.
In questo viaggio musicale introspettivo le strofe rap sono accompagnate dalle delicate note del pianoforte e del basso, che forniscono un'esibizione commovente e profonda che coinvolge e cattura l'ascoltatore dall'inizio alla fine.
A bordo del suo furgoncino Dax idealmente intraprende il viaggio verso la guarigione, affrontando temi come l'isolamento e la solitudine, due compagne di vita a volte necessarie per sfogare la propria rabbia e il proprio dolore.
"Quando ho bisogno di spazio è lì che vado, un posto dove fuggire che nessuno conosce" – una strofa per invitare l'ascoltatore a intraprendere un viaggio catartico verso la redenzione affrontando il dolore.
Nel corso della canzone Dax rende omaggio anche al padre, che non c'è più ma che gli ha lasciato importanti insegnamenti sulla vita che non dimenticherà mai.
Con "Lonely Dirt Road" Dax rafforza ancora di più lo stretto legame con i suoi fan, ricordando loro che non sono soli nelle lotte che affrontano.