CHLOE TSANGARIS - Elephant in the Room

21.08.2025

L'immagine dell'elefante in una stanza è curiosa, per certi versi comica. In realtà dietro quest'immagine assurda e grottesca, si cela una verità ovvia, che viene però ignorata o minimizzata perché scomoda, imbarazzante e difficile da affrontare.

Ne sa qualcosa Chloe Tsangaris, infatti anche lei ha il suo "elefante nella stanza" che ha tradotto in canzone, intitolata per l'appunto "Elephant in the Room". Chloe con questo brano ha dimostrato di essere un'artista a tutto tondo, infatti ha ricoperto il ruolo di autrice, cantante, pianista, organista e produttrice esecutiva.

Il brano è incentrato su un tradimento personale vissuto da Chloe, ingannata da un ragazzo che era segretamente coinvolto in una relazione con un'altra donna. "Elephant in the Room" riflette sulle emozioni più crude: la consapevolezza, la tensione e il senso di colpa. Solo affrontando l'elefante nella stanza si può crescere e sanare le ferite aperte di un dolore così intenso.

Chloe ha scritto questa canzone ancora una volta con Angus Woodhead, che l'ha affiancata nella realizzazione di altri 4 brani. Angus ha avuto un ruolo chiave nel plasmare il paesaggio sonoro di "Elephant in the Room" e a catturarne la profondità emotiva.

Il sound della canzone è stato ulteriormente impreziosito dal lavoro alla chitarra di Brendan Radford, vincitore del Golden Guitar, che ha aggiunto intensità espressiva ed energia. Il brano è stato registrato ai Glasshouse Ngungun, un luogo che ha un significato speciale per l'infanzia di Chloe, perché rappresenta la casa creativa della sua musica.

"Elephant in the Room" è un brano fresco e giovanile, che trae però ispirazione dal rock anni '90, con il quale Chloe è cresciuta. La canzone si differenzia da quelle precedenti per il suo lato grintoso e per i toni di chitarra distintivi, che rimandano la memoria per l'appunto al rock melodico degli anni '90.

Il pezzo è il secondo singolo estratto dall'album di debutto della cantante e segna un coraggioso passo verso un nuovo sound pop-rock, in contrasto con i suoi precedenti lavori incentrati soprattutto sulle ballate. Questa canzone si distingue per la sua cruda onestà, affrontando il tema del tradimento personale con un tono grintoso, autentico e leggermente autoironico.

La performance di Chloe è potente e intensa, catturando il dolore del tradimento personale e trascinando gli ascoltatori nella sua storia. Il cambio di genere evidenzia la crescita artistica della cantante, desiderosa di esplorare nuovi territori musicali, pur mantenendo la narrazione emotiva al centro di tutto. "Elephant in the Room" segna una potente evoluzione per Chloe da un punto di vista personale, ma anche un momento di crescita a livello professionale.