
CARPE DIEM - Dream Odyssey
Ci sono musiche che viaggiano nel tempo, accompagnandoci per mano in mondi favolosi e fantastici dove tutto è possibile. Se sei pronto per un viaggio in un universo fatato, come quello che ci raccontavano nelle fiabe da bambini, non puoi perderti "Dream Odyssey", l'ultimo album dei Carpe Diem, che ci trasporta tramite un portale del tempo in un mondo fiabesco tra folletti, cantastorie e menestrelli.
Prima di partire per questa odissea musicale, conosciamoli meglio: i Carpe Diem sono un duo di Hong Kong composto da Ada e Keith, che in passato erano membri dei DateBack. Quando il gruppo si sciolse, Ada e Keith stavano per abbandonare la musica. Però sentivano di avere ancora molto da dare: composizioni troppo belle per restare in un cassetto, così hanno iniziato a lavorare insieme con un nuovo nome, Carpe Diem.
Il duo si è fatto strada nel panorama musicale con uno stile innovativo, caratterizzato dalla voce eterea e angelica di Ada, impreziosita dalla strumentazione da favola di Keith. Ogni brano ha una magia che sparge polvere di stelle sulla vita, trasformandola in un sogno da vivere ad occhi aperti. "Dream Odyssey" è un lungo viaggio di 11 canzoni in un mondo magico e affascinante, narrato dalla voce celestiale di Ada.
"Dream Odyssey" prende il nome da due canzoni dell'album – "Nature Odyssey" e "Dream Big, Little Girl" – ed è il frutto di anni di lavoro costante e dedizione, riunendo i singoli pubblicati in precedenza e trasformandoli in un viaggio magnetico popolato da creature magiche.
I Carpe Diem hanno fatto uscire queste canzoni negli anni come singoli, ogni volta che trovavano tempo tra lavoro e famiglia. La voce di Ada è il fulcro dei brani, diffondendo messaggi di magia con il suo timbro puro e sereno. Keith, polistrumentista, costruisce architetture sonore che intrecciano mondi musicali diversi, scegliendo strumenti sempre nuovi per esaltare le performance di Ada.
Oltre a strumenti insoliti ed esotici come didgeridoo, flauti e handpan, i Carpe Diem usano anche suoni campionati che aggiungono energia e coinvolgimento. "Nature Odyssey", per esempio, racconta la storia di un folletto smarrito in una foresta sotto una tempesta, incorporando rumori di pioggia e tuoni. In "Pixie Dust" invece compaiono versi di grilli e canti di uccelli, intrecciati alle melodie dell'handpan.
Un vero viaggio fantastico in un mondo fatato, guidati dalla voce sublime di Ada, attraverso un suono energizzante tra rock e influenze folk.
Un ascolto imperdibile per chi ama la musica davvero magica.