BRAINMAZE - BRAINMAZE

22.07.2025

Possiamo rifuggire dai nostri demoni quanto vogliamo, ma prima o poi arriverà il momento in cui busseranno alla nostra porta senza lasciarci via d'uscita.
Ivan Shiskov, bassista bulgaro che si cela dietro il progetto Brainmaze, ha deciso di affrontare i suoi demoni in un album catartico intitolato "When Your Demons Come".

È un album heavy metal, che ha iniziato a prendere forma circa 10 anni fa, soprattutto durante la notte. Ivan ha avuto come fedele alleato il suo basso, per la realizzazione di ogni singola canzone, avvalendosi della partecipazione di musicisti internazionali che hanno dato ulteriore lustro al progetto.

"When Your Demons Come" affronta temi come la paura, l'isolamento, la lotta interiore e il caos emotivo quando ci spogliamo di ogni finzione.
L'album ci invita ad affrontare le ombre che portiamo dentro, costruendo un'atmosfera che evoca urgenza, ma anche una profonda riflessione.

Questa sorta di esorcismo musicale inizia con "Fear", brano di apertura che traccia il percorso heavy che seguirà l'album. "Spite" ha un ritmo più martellante e diretto, ricalcando la vena "alternative" presente già nella prima canzone.
"Despair" si caratterizza per la sua aria più misteriosa, accentuata dal sintetizzatore in sottofondo.

"Hatred" ha un peso accentuato e un'atmosfera tesa ed evidenzia elementi di thrash metal, un sottogenere dell'heavy metal nato negli anni '80, con ritmi veloci e riff di chitarra aggressivi.
"Uncertainty" è un pezzo thrash metal progressivo, con riff orecchiabili e galoppanti, ma sempre equilibrati e accattivanti.

Lo stesso ritmo serrato è mantenuto nel brano successivo, "Desillusion", mentre "Insanity" attinge alla fonte del thrash anni '90, con il groove caratteristico dello stile di quel periodo.
"Envy", se possibile, fa un passo ancora più pesante, ispirandosi al death metal con voci più gutturali.
"Anger" offre un thrash metal potente e progressivo e la stessa atmosfera viene mantenuta in "I'm Terrified", che chiude il sipario sull'album abbracciando groove metal, alternative metal, thrash e progressive metal.

Vengono analizzati stati emotivi come la paura, l'invidia, l'incertezza e la rabbia: tutte le emozioni sono vere, mai astratte, e Ivan ne parla come uno che le ha vissute sulla sua pelle una a una.
Eppure, nonostante la pesantezza dei temi affrontati, l'album non lascia l'ascoltatore in uno stato mentale desolato, ma ha un'atmosfera catartica, una sorta di esorcismo emotivo tramite la potenza del suono.

"When Your Demons Come" non cancella il dolore né finge che vada tutto bene, ma ti spinge ad affrontare i tuoi demoni, poi succeda quel che succeda…