AVA VALIANTI - Laugh Track

08.04.2025

Hai presente il film interpretato da Jim Carrey, "The Truman Show", in cui il personaggio vive inconsapevolmente in uno show televisivo?

Ecco, nel mondo d'oggi, dove per essere popolari nella vita reale lo devi essere soprattutto sui social, sembra che ognuno di noi viva una vita già incanalata, ma con un copione che però non abbiamo scritto noi.

Questo è il tema della canzone "Laugh Track" di Ava Valianti, cantautrice del Massachusetts che si sta ritagliando uno spazio importante sulla scena musicale mondiale con le sue emozioni autentiche e il suo tocco indie pop. Con questo brano, Ava cattura quello strano nervosismo che serpeggia nella vita di tutti i giorni e offre una riflessione onesta e sanguigna della nostra esistenza.

"Laugh Track" paragona la vita a uno spettacolo dove lo spettatore sei tu. Tuttavia, c'è quella strana sensazione che la battuta finale dello show sia nuova, ma allo stesso tempo sorprendentemente familiare. Forse perché tutto sembra già scritto, benché cerchiamo nuove strade per realizzarci e autoaffermarci.

Ava descrive quella fastidiosa sensazione di essere sempre osservati, di avere un obiettivo puntato addosso perennemente, di doversi esibire continuamente. Eppure, quella nevrosi quotidiana diventa un'esperienza universale, piuttosto che una paranoia isolata, perché tutti siamo accomunati dal triste destino di vivere sotto l'occhio vigile dei riflettori.

Questo succede perché, come già accennato, sui social la nostra vita è diventata un film che tutti possono vedere. Ma le persone sorridono con noi o di noi? Una domanda che crea ansia, perché siamo alla costante ricerca dell'approvazione degli altri, perfino di persone che non conosciamo o che non vediamo ormai da tempo.

La musica di Ava è accessibile a tutti nella sua complessità, ma non scade mai nel banale. Merita una menzione anche la produzione, che crea un ambiente sonoro delicato e tambureggiante, lasciando la narrazione dell'artista sempre in primo piano. La canzone è uno specchio che riflette come affrontiamo la realtà in modo distorto, in un mondo che sta diventando sempre più falso.

Ava mostra il suo disagio con senso ironico, e riesce anche a scherzare sul suo dolore, che non trascende mai nella tristezza. Per gli ascoltatori che si sentono come se stessero interpretando solo uno dei personaggi della loro vita, questa canzone è uno sprone, una liberazione, un invito a strappare le catene che ci impediscono di essere liberi. Non dobbiamo apparire come vogliono gli altri, ma essere come siamo realmente. Solo così vivremo la nostra vita al massimo e senza costrizioni.