AVA VALIANTI - Clean My Room

18.09.2025

Hai presente quella sensazione di delusione quando acquisti un articolo con grandi aspettative e poi, dopo averlo usato per un po', ne resti profondamente insoddisfatto? Ecco, questa è più o meno la sensazione che Ava Valianti descrive nella sua "Clean My Room", dove l'acquisto deludente diventa una metafora e rappresenta quel momento in cui resti profondamente deluso dalle persone, e dalla vita in generale, pur avendo dato loro tutto.

Anche la camera da letto, il luogo dove si cerca conforto in età adolescenziale, dove essere se stessi senza filtri, dove rivelarsi e rimettersi in sesto lontano dal giudizio esterno, è una metafora della vita. Ava descrive quei momenti di debolezza e vulnerabilità nella propria esistenza, quando si è costretti a indossare una maschera per piacere agli altri, restando però intrappolati sull'orlo del baratro.

"Clean My Room" è un brano indie pop che riflette e comprende i problemi di autoisolamento, dal testo profondamente personale che fa vibrare le corde emotive del cuore. Ritornando all'esempio dell'acquisto che non vale l'investimento, riportato nel verso iniziale, Ava vuole raccontare come, nonostante il nostro impegno, non sempre si raggiungono gli obiettivi prefissati.

Questo tema viene poi ripetuto più volte durante la canzone, dove gli effetti non sono quelli che Ava si aspettava o voleva. Il brano si sviluppa in modo da creare un'atmosfera privata e intima, esplorando temi come l'insicurezza, l'isolamento e la paura di mostrare il vero "io" in un mondo spietato che non perdona nulla.

Oltre alle vivide immagini dei testi, anche le parti strumentali racchiudono questo viaggio emotivo. Da applausi la performance vocale della giovanissima artista, con i cori che si fondono perfettamente tra loro, dipingendo l'immagine di tutti i pensieri che perseguitano la cantante. Del resto la scrittura potente e le melodie accattivanti sono sempre stati i punti di forza della musica di Ava e questo brano racchiude entrambe le qualità.

"Clean My Room" è l'ennesima tappa di crescita della giovane artista di Newbury, Massachusetts, che ha iniziato il suo percorso musicale nel 2023. La canzone funziona poiché si identifica con gli ascoltatori più giovani, ma allo stesso tempo è sufficientemente matura per diventare un brano "evergreen", adatto a tutte le età. Perché le delusioni nella vita possono capita a 16, a 20, a 40, a 50 e anche dai 60 anni in poi.

"È una canzone disordinata, emozionante e onesta" – racconta Ava – "proprio come la vita a volte".

"Clean My Room" fa da apripista al prossimo EP di Ava Valianti, la cui uscita è prevista per questo autunno. Noi ovviamente terremo d'occhio le prossime mosse di questo giovane talento, poiché in prospettiva futura è una delle voci più promettenti del panorama musicale pop.