PERE CANAL - Las personas normales

07.03.2025

Lavorare, rispettare le regole, evitare conflitti e conformarsi ai canoni sociali: così si spegne l'individualità e la gioia di essere, secondo molti, soprattutto coloro che dentro questo circolo vizioso ci vivono o ci devono vivere per forza di cose, rinunciando spesso a quella fiamma che accende lo spirito e ci rende davvero presenti.

Di questo parla Las Personas Normales, una canzone folk-pop dal carattere ironico ma non di minor spessore rispetto al tema di una civiltà sempre più conformista e in riga alle aspettative dettate. Con un ritmo vivace e una melodia accattivante, Pere Canal, cantautore catalano con alle spalle una lunga carriera, si serve di testi mordaci per descrivere la vita di chi segue questo percorso "normale".

Lo fa con una canzone solo apparentemente spensierata, le cui parole risuonano potenti, quasi come a spezzare questo velo di leggerezza, come a rappresentare l'ipocrisia insita dentro a un sistema che ci vorrebbe tutti uguali.

La voce di Pere Canal aggiunge una dimensione emotiva e autentica, donando al brano un'energia contagiosa. L'autore dimostra ancora una volta la sua capacità di unire umorismo, critica sociale e musicalità raffinata, regalando un pezzo che è sia in grado di divertire ma soprattutto stimolante da un punto di vista riflessivo.

Las Personas Normales, infatti, non è solo una canzone ma un modo di raccontare un mondo in cui il conformismo è celebrato come virtù, quando abbiamo tante contraddizioni che evidenziano un sistema che ignora ingiustizie e disuguaglianze.

Cosa significa veramente essere "normali", in una realtà che spesso maschera la propria insufficienza, è una domanda che rimane con una risposta sospesa, tra un sottofondo piacevole come il pezzo di Canal e l'irrimediabile contemplazione che ne scaturisce.