
GENEVIEVE SOVEREIGN - Saturn in Chinos
Hai mai provato a collegare o a connettere la natura con lo spazio interstellare? È un esercizio molto particolare e inusuale, che ci spinge però a volare con la fantasia facendo un viaggio lunghissimo dentro noi stessi, ma rimanendo fermi. Questo viaggio lo ha fatto Genevieve Sovereign con la canzone "Saturn in Chinos", una piccola perla musicale estratta dal suo ultimo album elettronico sperimentale "STARSEEDS WANTED: enquire within".
Genevieve, pur ispirandosi a mostri sacri del passato come Bjork e David Bowie, propone uno stile innovativo e personale, trascinando gli ascoltatori nel suo mondo sorprendente tramite un'immersione profonda e suggestiva nell'anima della sua musica elettronica sperimentale.
L'inizio del brano è quasi inquietante, con un lamento che sembra un urlo che si perde nello spazio e che si espande con una texture musicale metallica, come se fossimo su un'astronave che sta solcando l'universo. Il brano, nota dopo nota, si addentra in un mondo oscuro ma pieno di energia, con una sorta di ticchettio in sottofondo che sembra volerci riportare al momento presente prima che la nostra mente voli via verso mete ignote.
"Saturn in Chinos" è corredato da un magnifico video dai tratti psichedelici, che connette lo spazio con la natura. Due mondi così distanti eppure così vicini, poiché sono lontani da tutto e da tutti e diventa più facile connetterci con noi stessi, con il nostro vero io interiore.
Il video è stato girato in due location suggestive di Melbourne, in Australia, dove riecheggiano voci eteree per offrire all'ascoltatore un viaggio surreale attraverso suoni e immagini. La videoclip musicale è stata diretta da Leong Chan, con la direzione e la consulenza dell'artista Jessica Angelique Gabrielli. Le immagini sono una meditazione sul momento attuale e sulla trasformazione che avviene costantemente attraverso il movimento.
Il risultato finale è un paesaggio sonoro celestiale, a metà tra terreno e ultraterreno, ma intriso di introspezione interiore e meditazione. Genevieve prende per mano gli ascoltatori e li invita ad attraversare diverse dimensioni emozionali insieme a lei, rispecchiando temi ampi come l'esplorazione di se stessi, il desiderio cosmico di scoperta e la rinascita artistica.
Prodotto da Becki Whitton, conosciuta anche come Aphir, "Saturn in Chinos" vanta una produzione sontuosa e texture espansive e scintillanti che riecheggiano nello spazio musicale, trasmettendo vulnerabilità e forza allo stesso tempo.
Genevieve Sovereing ha rivelato che "Saturn in Chinos" è il cuore del suo album: "Significa molto per me personalmente. Racconta parti essenziali del mio percorso non solo come artista, ma anche come essere umano". Il messaggio della canzone si traduce nelle sequenze di movimento del video, che illuminano le complessità emotive racchiuse in ogni nota.