DAVID MUNOZ - Close Tu Di Vine

17.06.2025

Molti musicisti, a modo loro, hanno interpretato Dio in chiave musicale. Non è blasfemia poiché la musica è arte e l'arte è bellezza. E, dove c'è bellezza, c'è Dio.
E c'è sicuramente il Signore nelle canzoni di David Munoz, che ha lanciato una nuova vibrante opera intitolata "Close Tu Di Vine" che fonde pop, musica latina e hip hop.

La canzone si apre con una chitarra classica che ricorda lo stile del flamenco pop.
L'intero brano, dalla scrittura alla produzione, è stato interamente realizzato da David, che dimostra la sua straordinaria abilità musicale e una visione sonora ad ampio raggio.

I temi spirituali e religiosi costituiscono la spina dorsale di "Close Tu Di Vine", in particolare nel ritornello quando David canta:
"Lui è il mio Salvatore, Liberatore, più che un Amico. Lui è sempre con me, dall'inizio alla fine. Devo stare vicino al divino, lo Spirito Santo è il mio conforto e la mia guida".

Il titolo, "Close Tu Di Vine", sembra essere un gioco di parole, una trascrizione stilizzata e fonetica di "Close to the Divine", cioè "Vicino al Divino".
È interessante notare che questa canzone è scritta in Patwa Broken English, cioè il patois giamaicano, una lingua creola con influenze linguistiche provenienti dall'inglese, dall'africano, dall'amerindo e da altre fonti, molto utilizzata soprattutto nella musica reggae giamaicana.

Questa scelta creativa si allinea con il fondamento spirituale del brano, conferendogli allo stesso tempo un'identità forte e distintiva, come se fosse un messaggio in codice proveniente da un altro mondo.
"Close Tu Di Vine" è poetica e urbana, mixando sacro e quotidiano, proprio come fa la stessa musica di David.

L'artista parla del suo rapporto con il Signore, intimo e profondo, e loda Gesù per il Suo sconfinato amore e la Sua grazia che elargisce ai fedeli generosamente.
La canzone è un invito metaforico a restare sempre in contatto con la propria forza interiore, facendo leva sulla presenza-guida dello Spirito Santo soprattutto nei momenti difficili.

I testi invitano l'ascoltatore a trovare forza nelle proprie convinzioni e lo stesso artista ha definito questo brano come una "fotografia vibrante" del suo viaggio attraverso le avversità, un'esortazione a trovare la speranza anche nei periodi più bui.

"Close Tu Di Vine" è lo sguardo di un artista che non ha paura di esplorare, evolversi ed esprimere qualcosa di profondamente personale, che sappia trascendere l'immanente per proiettarsi verso qualcosa di trascendente e profondamente spirituale.